Emergenza Ucraina. Prime indicazioni per aiuto, accoglienza e donazioni
Di seguito alcune indicazioni sulla prima accoglienza di cittadini ucraini a Ronco Briantino.
State ospitando o siete a conoscenza di persone arrivate dall'Ucraina?
La loro presenza sul territorio italiano deve essere segnalata.
Per agevolare l’assistenza e coordinare gli interventi chiediamo:
- a chi sta ospitando di presentare la Comunicazione di ospitalità allegando il proprio documento di identità;
- ai cittadini arrivati dall’Ucraina di presentare la Dichiarazione di presenza allegando copia del proprio passaporto o un documento equipollente (dichiarazione da compilare per ogni cittadino arrivato, anche minore); tale documento verrà poi inoltrato alla Questura di Monza.
I due documenti possono essere presentati entro le 48 ore dall’arrivo (o comunque appena possibile) presso il Comune di Ronco Briantino in via IV Novembre 30 oppure via mail a polizialocale@comune.roncobriantino.mb.it oppure via PEC a comune.roncobriantino@legalmail.it o in uno dei Comandi di Polizia Locale associata (Bernareggio, Sulbiate).
Per maggiori informazioni e chiarimenti contattare:
- Polizia Locale a Ronco Briantino: via IV Novembre 30 - 039.6079023 - polizialocale@comune.roncobriantino.mb.it
- Segreteria comando presso Comune di Bernareggio: 039.9452130
- Polizia Locale a Sulbiate: 039.6020979
Ricerca di ospitalità o disponibilità di alloggi
Il Comune di Ronco Briantino, in accordo con la Prefettura, sta raccogliendo la disponibilità delle famiglie che desiderano volontariamente ospitare i rifugiati nelle proprie case oppure mettere a disposizione alloggi - ed eventualmente entrare nella rete dei Centri di Accoglienza Straordinaria coordinati dalla Prefettura di Monza e Brianza.
Chi fosse disponibile può inviare la segnalazione della propria disponibilità al seguente indirizzo email: polizialocale@comune.roncobriantino.mb.it
In caso di necessità, le famiglie che avranno manifestato la disponibilità saranno ricontattate dagli uffici preposti per concordare le modalità di accoglienza.
Per informazioni, scrivere all'indirizzo email: polizialocale@comune.roncobriantino.mb.it
In caso di necessità urgente contattare il numero 328.1505516.
Prime indicazioni sanitarie
Per tutti gli aspetti sanitari è possibile consultare direttamente la pagina del sito internet dell'ATS Brianza dedicata
All'interno della pagina web è disponibile anche una locandina semplificata
Vuoi fare una donazione?
A livello locale è attivo il “Fondo di solidarietà” istituito da Comune, Acli, Parrocchia e Caritas.
È possibile donare presso la Chiesa parrocchiale o facendo un versamento.
IBAN: IT85 C030 6909 6061 0000 0009 625
Conto intestato a Parrocchia di S.Ambrogio rubrica Caritas
Causale: Fondo di solidarietà
I fondi donati saranno utilizzati per sostenere i bisogni delle persone ucraine ospitate a Ronco.
Per informazioni, telefonare al numero: 380.2623755
Si segnala inoltre la raccolta fondi promossa da Caritas Ambrosiana.
Beneficiario: Caritas Ambrosiana Onlus
IBAN: IT82Q0503401647000000064700
Causale: “Conflitto in Ucraina”
Per informazioni: https://donazioni.caritasambrosiana.it/donazioni/Conflitto-in-Ucraina-719.asp
Sul sito del Comune di Ronco Briantino saranno pubblicate informazioni relative ad eventuali raccolte specifiche che potranno essere effettuate nel nostro territorio.