Coronavirus: nuovo DPCM con le misure per contenere il virus fino all'8 marzo
È stato pubblicato il nuovo DPCM che prevede le misure da adottare per il contenimento della diffusione del coronavirus e che hanno effetto fino all’8 marzo 2020.
Clicca qui per leggere il testo integrale del DPCM.
Si precisano le modalità di svolgimento rispetto ad alcuni servizi e attività:
- UFFICI COMUNALI: aperti regolarmente con l’invito a usufruire dei servizi solo in caso di stretta necessità, prediligendo contatti via telefono e email;
- AMBULATORI MEDICI: accesso solo su appuntamento;
- SERVIZI PER L’INFANZIA E SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO: attività sospese tutta la settimana;
- ATTIVITÀ COMMERCIALI: aperte garantendo la distanza di un metro tra le persone;
- AGGREGAZIONE: restano sospese tutte le attività culturali, ricreative e ludiche;
- BIBLIOTECA: aperta con osservanza della distanza di un metro tra le persone;
- OSPEDALI: limitazione dell’accesso dei visitatori alle aree di degenza
- RSA: limitazione dell’accesso dei visitatori
- PASTI A DOMICILIO: servizio regolare
In caso di ulteriori dettagli o chiarimenti sarà data tempestiva comunicazione, specialmente per quanto riguarda l’attività sportiva.
Si richiamano le misure igieniche contenute nel DPCM:
- lavarsi spesso le mani;
- evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
- coprirsi bocca e naso se si stantutisce o tossisce;
- non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
- pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcool;
- usare una mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assistono persone malate.